prendere contatto con qualcuno

prendere contatto con qualcuno
prendere contatto con qualcuno
mit jemandem Kontakt aufnehmen

Dizionario italiano-tedesco. 2013.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:

  • prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …   Enciclopedia Italiana

  • contatto — s.m. [dal lat. contactus us, der. di contingĕre toccare ]. 1. [il toccare, il toccarsi di due cose o persone] ▶◀ accostamento, aderenza, unione. ‖ adiacenza, contiguità, vicinanza. ◀▶ distacco, distanza, disunione, separazione. 2. a. [il… …   Enciclopedia Italiana

  • mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …   Enciclopedia Italiana

  • entrare — [lat. ĭntrare ] (io éntro, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [andare dentro, all interno di un luogo, anche con la prep. in : e. in casa, in acqua ] ▶◀ accedere, immettersi, infilarsi, introdursi, penetrare. ↑ addentrarsi, cacciarsi, ficcarsi,… …   Enciclopedia Italiana

  • contattare — v. tr. [der. di contatto, sul modello dell ingl. (to ) contact e fr. contacter ]. 1. [mettersi in contatto con qualcuno, spec. per telefono] ▶◀ parlare (con), prendere contatto (con), sentire. 2. [fare una prima conoscenza con qualcuno, spec. per …   Enciclopedia Italiana

  • trovare — [forse lat. volg. tropare (der. del lat. tropus tropo ), propr. esprimersi per mezzo di tropi ] (io tròvo, ant. truòvo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [concludere positivamente la ricerca di qualcosa: t. una strada, una farmacia, un ristorante ] ▶◀ (fam.) …   Enciclopedia Italiana

  • sentire — [lat. sentire ] (io sènto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [ricevere impressioni sensoriali e averne coscienza: s. un rumore, un odore ] ▶◀ avvertire, percepire. b. (fam.) [prendere un assaggio di un cibo o di una bevanda: senti che buono! ; vuoi s. uno di …   Enciclopedia Italiana

  • battere — / bat:ere/ [lat. tardo battĕre, dal lat. class. battuĕre ]. ■ v. tr. 1. a. [dare colpi con le mani o con altro arnese] ▶◀ colpire, percuotere. ● Espressioni (con uso fig.) e prov.: prov., battere il ferro finch è caldo ▶◀ ‖ approfittarne,… …   Enciclopedia Italiana

  • urto — s.m. [der. di urtare ]. 1. a. [l urtare, per lo più accidentalmente, qualcuno o qualcosa: l u. lo fece cadere a terra ] ▶◀ botta, colpo, contraccolpo, Ⓣ (med.) trauma, Ⓣ (med.) traumatismo, (non com.) urtatura, [per lo più una sola volta] urtata …   Enciclopedia Italiana

  • peso — / peso/ s.m. [lat. pē(n )sum penso, quantità di lana che la schiava doveva filare in un giorno ]. 1. (fis.) [forza che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale]. 2. (estens.) a. [la forza di gravità stessa e,… …   Enciclopedia Italiana

  • fuga — s.f. [dal lat. fuga, dello stesso tema di fugĕre fuggire ]. 1. a. [atto di fuggire] ▶◀ ↑ (fam.) fuggi fuggi. ● Espressioni: volgere (o mettere) in fuga ➨ ❑. b. [il fuggire da un luogo di detenzione …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”